e

A2A: il Terzo Paradiso dell’energia “Accende” Monte Isola (2)

Le opere e gli eventi in programma a Monte Isola ci offrono una nuova occasione per veicolare messaggi sulla sostenibilità e sull’uso efficiente delle risorse e per sostenere nuovi progetti di solidarietà in favore delle famiglie più vulnerabili attraverso una raccolta fondi devoluta a Fondazione Banco dell’energia”. Secondo Michelangelo Pistoletto, “Il Terzo Paradiso dell’Energia a Monte Isola è un caso emblematico di come l’arte contemporanea non si limita a generare progetti, installazioni e performance artistiche, ma può e deve contribuire al cambiamento e all’innovazione sociale”. “Monte Isola torna a essere centro e cuore pulsante di arte viva che ci stimola riflettere, ad essere parte del cambiamento. Un luogo fortemente simbolico in questo 2023 perché Monte Isola è, per la sua collocazione, non più terra di confine fra Brescia e Bergamo, ma ora punto di unione fra i due territori”, ha commentato il sindaco di Brescia, Laura Castelletti, nel corso della presentazione dell’iniziativa a Milano. “Il grande successo della Festa della Luce di Bergamo e Brescia ci spinge a guardare con grande curiosità all’appuntamento di Montisola, consapevoli che questa piccola isola del Lago d’Iseo concluda idealmente quel trittico di luoghi carichi di fascino che la Festa di A2a ha voluto scandire e sottolineare con le installazioni luminose” ha concluso il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori.