e

A2A: il Terzo Paradiso dell’Energia “Accende” Monte Isola

(ITALPRESS) – L’arte incontra l’ambiente a Monte Isola, sul Lago d’Iseo, situata al confine tra le province di Bergamo e Brescia, elette Capitali Italiane della Cultura 2023. Dall’8 al 23 luglio, sull’isola che fece da sfondo alla celebre “passerella di Christo”, infatti, si accenderà una grande installazione ideata dall’architetto Michelangelo Pistoletto, insieme ad alcune opere di Angelo Bonello, già esposte a “Light is Life-Festa delle Luci A2a”, svoltasi lo scorso febbraio a Bergamo e Brescia. Monte Isola sarà illuminata dal Terzo Paradiso dell’Energia, realizzato da Fondazione Pistoletto con il sostegno di A2a. L’opera inedita, sarà composta da 16 cumuli di reti attraversati e uniti da un perimetro a Led, delineando la rivisitazione del segno dell’infinito creato da Michelangelo Pistoletto. L’opera è realizzata con materiali di riuso, come le reti prodotte sull’isola e le luci led dismesse, come segno di rinascita. “Riaccendere le luci di Light is Life in uno dei borghi più belli d’Italia, al confine tra Bergamo e Brescia, e noto nel mondo dell’arte a livello internazionale per altre installazioni iconiche è per noi un a nuova sfida – commenta Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2a-. Con oltre 600mila visite ai siti coinvolti, la festa delle Luci A2a dello scorso febbraio ha superato le nostre aspettative e conquistato pubblico e critica. Allo stesso tempo l’iniziativa ha contribuito allo sviluppo di questi territori per la sua valenza ambientale e sociale e per le importanti ricadute economiche generate.