e

Capitali della cultura 2023: festa delle luci a Bergamo e Brescia

Marcell Jacobs ha inaugurato in Piazza della Loggia ’Light is Life’, lo spettacolo emozionale di A2A.

L’evento immersivo ricco di arte e luce organizzato da A2A.

Light is Life promette di incantare e stupire il pubblico, ma sarà anche l’occasione per promuovere l’uso consapevole dell’energia e sensibilizzare sul tema della povertà energetica. “Con il festival Light is Life abbiamo voluto coniugare innovazione e inclusione, concetti cari al nostro gruppo – commenta Marco Patuano, presidente di A2A –. L’intera manifestazione sarà caratterizzata da un’elevata efficienza energetica e infatti si consumerà l’energia pari a quella utilizzata da 5 famiglie in un anno”.

“Allo stesso tempo – prosegue Patuano – non vogliamo dimenticare chi oggi vive in condizione di povertà energetica e rischia di non godere di una piena cittadinanza: attraverso il Banco dell’Energia aiuteremo concretamente le famiglie bresciane e bergamasche in situazioni in difficoltà”. “Oltre alle attività tradizionali che caratterizzano la mission della nostra Life Company, A2A riserva una particolare attenzione a Brescia e a Bergamo anche sul versante della promozione culturale. Va in questa direzione anche Light is Life: un evento che segna, attraverso la luce, la rinascita dei due territori e la loro capacità di ripartire con ancora maggior determinazione – aggiunge Renato Mazzoncini, ad di A2A –. Dare ‘nuova’ luce al patrimonio storico-artistico oltre a essere un’occasione spettacolare fornisce l’opportunità per riflettere su alcune tematiche di forte attualità: dall’emergenza ambientale alla transizione energetica, passando per le nuove povertà e gli strumenti per combatterle”.

 

https://www.quotidiano.net/magazine/capitali-della-cultura-2023-festa-delle-luci-a-bergamo-e-brescia-1.8524325