e

Dall’8 Al 23 luglio Il Terzo Paradiso dell’energia a Monte Isola Presentata a Milano l’iniziativa con Sindaci Bergamo e Brescia

(ANSA) – Milano, 30 giu – L’arte incontra l’ambiente sul Lago d’Iseo, a Monte Isola, al confine tra Bergamo e Brescia, città elette Capitale Italiana della Cultura 2023. Dall’8 al 23 luglio si accenderà un’installazione realizzata da un’idea del Maestro Michelangelo Pistoletto e torneranno a risplendere alcune opere di Angelo Bonello, già esposte a ‘Light is Life-Festa delle LuciA2A’, svoltasi lo scorso febbraio a Bergamo e Brescia.    Monte Isola sarà illuminata dal Terzo Paradiso dell’ Energia, realizzato con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto grazie al sostegno di A2A e Fondazione Banco dell’ energia. L’opera, realizzata con materiali di riuso e installata nella località Le Ere, sarà composta da 16 cumuli di reti, tanti quanti i comuni del Lago d’Iseo, attraversati e uniti da un perimetro a Led. All’evento di presentazione a Milano, tra gli altri, hanno partecipato anche i sindaci di Bergamo e Brescia Giorgio Gori e Laura Castelletti e il primo cittadino di Monte Isola Fiorello Turla. “Riaccendere le luci di Light is Life in uno dei borghi più belli d’Italia è per noi una nuova sfida” ha commentato l’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini sottolineando che le opere e gli eventi in programma a Monte Isola “ci offrono una nuova occasione per veicolare messaggi sull’uso efficiente delle risorse – ha aggiunto – e per sostenere progetti di solidarietà in favore delle famiglie più vulnerabili con  una raccolta fondi devoluta a Fondazione Banco dell’energia”. Il progetto mette al centro il tema della povertà energetica, il processo di transizione verso le energie rinnovabilie l’economia circolare e per stimolare imprese e persone a fornire un contributo concreto a Banco dell’energia, l’iniziativa espositiva sarà affiancata da un palinsesto di eventi e azioni.