Festa di luci nelle città Capitale della Cultura

Festa di luci nelle città Capitale della Cultura
“Light is life”, la Festa delle Luci di A2A farà brillare Bergamo e Brescia dal 17 al 26 febbraio 2023.

Luci e opere per due città che si trasformeranno in musei all’aperto. I centri delle due città Capitale italiana della Cultura ospiteranno le installazioni di artisti di fama internazionale. La direzione artistica del festival è stata affidata al light artist Angelo Bonello e a Pam Toonen, Light Art Collection Exhibit curator di Amsterdam.
La manifestazione si terrà a Brescia dal 10 al 19 febbraio e a Bergamo dal 17 al 26 febbraio. A fare da testimonial nella serata inaugurale sarà il campione olimpionico Marcell Jacobs, in piazza della Loggia, animata da un video mapping. Il percorso inizierà ai piedi del colle, davanti al Capitolium dove la “Vittoria Trasfigurata”, opera inedita di Angelo Bonello, interpreterà in chiave contemporanea la silhouette della Vittoria Alata. Il tragitto sarà arricchito da installazioni luminose, fino al Castello, dove troveranno posto altre due opere di Bonello: “Run Beyond” e “Big Ballerina”, oltre a “Hello Goodbye” di Marco Lodola e “Remembering a Brave New World” di Chila Kumari Burman.
A Bergamo l’evento sarà inaugurato venerdì 17 in Piazza Vecchia con protagonisti il coro del conservatorio Gaetano Donizetti e l’edificio della Biblioteca civica Angelo Mai, trasformato grazie a delle proiezioni video generate da un’intelligenza artificiale partendo dall’archivio digitale. Al termine dello spettacolo luminoso prenderà il via il festival, che coinvolgerà Città Alta con un percorso da Piazza della Cittadella a Palazzo Moroni. Nei due chiostri della Biblioteca musicale Gaetano Donizetti saranno allestite “Traffic” dell’artista cileno Ivan Navarro; e “The time machine”, una clessidra dorata di tre metri ideata da Federica Marangoni. Nel Tempietto di Santa Croce ci sarà “Bed”, sempre di Ivan Navarro; mentre nel Chiostro maggiore del convento di San Francesco sarà posizionata l’opera “Frame Perspective” di Oliver Ratsi. La Rocca sarà illuminata dalla seconda installazione di Federica Marangoni “Go Up”.
A primavera la light art tornerà protagonista a Montisola, suggestivo punto di unione tra le due province. Sull’isola del lago d’Iseo il maestro Michelangelo Pistoletto creerà con la Fondazione Cittadellarte il “Terzo Paradiso dell’Energia”.
https://orobie.it/articolo/2022/11/festa-di-luci-nelle-citta-capitale-della-cultura/41922/