e

Installazione di Pistoletto si Accende sul Lago d’Iseo (2)

(AGI) – Milano, 30 giu. – L’opera è realizzata con materiali di riuso, le reti prodotte sull’isola e le luci a led dismesse dalle opere di Light is Life, come segno di infinita rinascita. “Riaccendere le luci di Light is Life in uno dei borghi più belli d’Italia, al confine tra Bergamo e Brescia, e noto nel mondo dell’arte a livello internazionale per altre iconiche installazioni, – spiega Renato Mazzoncini – a.d. di A2a – è per noi una nuova sfida. Con oltre seicentomila visite ai siti coinvolti, la festa delle Luci A2A dello scorso febbraio ha superato le nostre aspettative e conquistato pubblico e critica. Allo stesso tempo – prosegue l’ad – l’iniziativa ha contribuito allo sviluppo di questi territori per la sua valenza ambientale e sociale e per le importanti ricadute economiche generate. Le opere e in programma a Monte isola “ci offrono una nuova occasione per veicolare messaggi sulla sostenibilità e sull’uso efficiente delle risorse e per sostenere nuovi progetti di solidarietà in favore delle famiglie più vulnerabili attraverso una raccolta fondi devoluta a Fondazione Banco dell’energia”. In conferenza e’ intervenuto anche Fiorello Turla, Sindaco di Monte Isola. “Con questo grande progetto ispirato dal Maestro Pistoletto nel cui messaggio di rinnovamento il nostro territorio crede fortemente, Monte Isola dopo sette anni, grazie a Light is Life di A2A, torna protagonista dell’arte contemporanea. La nostra isola lo merita, non solo perché si trova tra le due città protagoniste di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, ma anche perché e’ un microcosmo fatto di paesaggio, natura e tradizione, capace negli anni di sviluppare la sua vocazione turistica offrendo a migliaia di visitatori relax, sapori del territorio, itinerari da fare a piedi o in bicicletta”.