e

NEON ART A FEBBRAIO: le migliori mostre temporanee nel mondo

NEON ART IN ITALIA

Bergamo & Brescia – Festa delle Luci

Dove: Bergamo e Brescia
Quando: Brescia dal 10 al 19 febbraio; Bergamo dal 17 al 26 febbraio
Orari e giorni: Le installazioni saranno accese tutti i giorni dalle 18:00 alle 24:00
Ingresso: gratuito a turni continui
Link: https://festadellelucia2a.it/Artisti: Masamichi Shimada, Luke Jerram, Michele Barzan e Franco Lorenzi, Oliver Ratsi, Chiara Arrigoni e Martina Nodari, Luca Brinchi, Angelo Bonello, Ivan Navarro, Chila Kumari Burman, Federica Marangoni, Daniele Spanò, Amigo & Amigo, Marco Lodola, Kitonb Creative Studio, Michelangelo Pistoletto, Viktor Vicsek, Gali May Lucas, Unità C1 – Visual Environments, Daniele Davino, Paul Vendel e Sandra de Wolf, Pam Toonen.

Evento: Light is Life. Festa delle Luci A2A è un grande evento immersivo di luci e suoni organizzato da A2A nell’ambito delle manifestazioni in calendario per “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”. La kermesse illuminerà Brescia dal 10 al 19 febbraio e Bergamo dal 17 al 26 febbraio 2023: le due città diventeranno delle vere e proprie gallerie d’arte a cielo aperto grazie alla presenza delle più significative opere di 17 prestigiosi artisti nazionali e internazionali, tra cui 6 special guest – Angelo Bonello, Chila Kumari Burman, Marco Lodola, Federica Marangoni, Ivan Navarro e Oliver Ratsi. La direzione artistica del festival è affidata ad Angelo Bonello, light artist di fama mondiale e fondatore di Kitonb Creative Studio, e Pam Toonen, LAC – Light Art Collection Exhibit curator di Amsterdam. A Brescia l’evento coinvolgerà Piazza della Loggia, il Capitolium, il tempio romano situato in Via dei Musei, il decumano massimo dell’antica Brixia romana e soprattutto il Castello sul colle Cidneo dove sarà disegnato un percorso con 14 installazioni luminose. A Bergamo protagonista di Light is Life sarà la Città Alta attraverso un percorso che partirà da Piazza della Cittadella e terminerà a Palazzo Moroni, toccando alcuni dei principali e più suggestivi luoghi culturali, illuminati da 12 installazioni luminose.

Opere al neon e relativi artisti:

  • Ivan Navarro – BED
  • Federica Marangoni – Go Up
  • Federica Marangoni – La Macchina del Tempo – Time Machine
  • Chila Kumari Burman – Remembering a Brave New World

https://www.ad-italia.it/article/bergamo-brescia-capitali-cultura-cosa-vedere/