e

Angelo Bonello

Opere

Angelo Bonello

Ascolta il contributo audio

Angelo Bonello è nato a Torino nel 1971. Si è interessato alla pittura e alla scultura fin dall’infanzia sotto la guida dell’artista impressionista Sergio Manfredi. Successivamente incontra l’artista Antonio Carena dal quale apprende le arti astratte e concettuali per poi approdare alla Tecno-Art con l’artista Piero Gilardi.

Negli anni ‘90 intraprende un lungo percorso di ricerca nella natura, nelle culture e nell’arte. Mentre studia, esplora foreste, scala catene montuose e scopre e vive le grandi città del mondo come Barcellona, Parigi, Pechino, Bogotà, Dubai, Rio de Janeiro e molte altre. Si interessa parallelamente alle arti figurative con particolare attenzione alle nuove tendenze performative e multimediali e allo sport, al nuovo circo, all’alpinismo e alle discipline aeree. Angelo Bonello concepisce lo spazio urbano come un grande palco che ospita spettacoli ambientali e installazioni luminose che si incastrano perfettamente nel paesaggio, portando la Land Art su un piano onirico. Elabora una sensibilità visiva ed una cifra stilistica basata sullo stravolgimento dimensionale dello spazio scenico e del paesaggio. Un palco che oltre al piano orizzontale include anche la proiezione aerea.

Nel 1997 si stabilisce a Roma dove conosce Alberta Nunziante e insieme fondano Kitonb Project. Continua a esplorare gli angoli più selvaggi del mondo, ma è Roma il luogo in cui pensa e crea oltre 1 50 progetti, realizzati in 40 paesi nel mondo. Dal 2014 è molto attivo anche in campo televisivo in qualità di Direttore Artistico di “Italia’s Got Talent”, “Telethon”, “The Voice”, tutte trasmissioni di grande successo.

Contact:

Opere