Quando:
dall’8 al 23 luglio
Da domenica a giovedì 21:00 – 24:00
Venerdì e sabato – 21:00 – 1:00
Quando:
dall’8 al 23 luglio
Da domenica a giovedì 21:00 – 24:00
Venerdì e sabato – 21:00 – 1:00
Il Terzo Paradiso dell’Energia – realizzato a Monte Isola in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto grazie al sostegno di A2A e Fondazione Banco dell’Energia – sarà composto da 16 cumuli di reti, tanti quanti i comuni del lago d’Iseo, attraversati e uniti da un perimetro a Led, delineando la celeberrima rivisitazione del segno matematico dell’infinito creata da Michelangelo Pistoletto. Da un lato l’opera artistica mette in scena e spettacolarizza la rete, uno degli emblemi dell’Isola, dall’altro le reti ‘fisiche’ diventano metafora dell’interconnessione che lega il destino del singolo a quello della società intera. L’opera, realizzata con materiali di riuso, le reti prodotte sull’isola e le luci a led dismesse dalle opere di Light is Life, come segno di infinita rinascita, diventa dunque gesto di innovazione sociale, con la convinzione che l’arte possa e debba attivare la cooperazione territoriale. Il numero 16 è anche riferito all’aggregazione in rete dei Comuni rivieraschi del lago d’Iseo, conosciuta come “G16”, una rete di Amministrazioni che condivide alcune tematiche della vita di comunità e ne coordina progetti su scala territoriale. Al centro dei 16 cumuli di reti verrà collocato un ulteriore segno, un simbolo per ricordare il 17° Obiettivo dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che sollecita la necessità di rilanciare il partenariato globale e locale per affrontare le sfide necessarie a promuovere lo sviluppo sostenibile del pianeta.
Località Le Ere – Peschiera Maraglio (BS)