e

Sostenibilità: il ``Terzo Paradiso Dell’energia`` Illumina Monte Isola dall’8 al 23 Luglio

Roma, 30 giu. (Adnkronos) – L’arte incontra nuovamente l’ambiente sul Lago d’Iseo. Nell’ambito delle manifestazioni in calendario per ‘Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023’, dall’8 al 23 luglio Monte Isola sarà illuminata dal Terzo Paradiso dell’ Energia, realizzato in collaborazione con Cittadellarte – Fondazione Pistoletto  grazie al sostegno di A2A e Fondazione Banco dell’ energia. Torneranno a risplendere anche alcune delle opere di Angelo Bonello, già esposte a Light is Life-Festa delle Luci A2A, svoltasi lo scorso febbraio a Bergamo e Brescia. L’opera inedita, installata in località Le Ere, sarà composta da 16 cumuli di reti, tanti quanti i comuni del Lago d’Iseo, attraversati e uniti da un perimetro a Led, delineando la celeberrima rivisitazione del segno matematico dell’infinito creata da Michelangelo Pistoletto. Duplice il registro nella visione: se da un lato l’opera artistica mette in scena e spettacolarizza la rete, uno degli emblemi dell’Isola, simbolo della tradizione artigiana locale e attuale distretto economico di rilievo internazionale, dall’altro le reti ‘fisiche’ diventano metafora dell’interconnessione che lega il destino  del singolo a quello della società intera, e quello dell’uomo a quello  del pianeta, oltre che delle reti di cooperazione e sociali che il Terzo Paradiso ambisce ad innescare, a Monte Isola espresse dal Banco dell’energia. L’opera è realizzata con materiali di riuso, le reti prodotte sull’isola e le luci a led dismesse dalle opere di Light is Life, come segno di infinita rinascita. Secondo Michelangelo Pistoletto ‘’il Terzo Paradiso dell’Energia a Monte Isola è un caso emblematico di come l’Arte Contemporanea, secondo quanto progettiamo e sperimentiamo a Cittadellarte – Fondazione Pistoletto Oonlus, non si limita a generare progetti, installazioni e performance artistiche, ma può e deve contribuire al cambiamento e all’innovazione sociale. Su questi principi ci siamo ritrovati subito in sintonia con A2A e con il Banco dell’Energia, protagonista dell’importante missione di contrasto alla povertà energetica. Quindi a Monte Isola e nel Lago d’Iseo abbiamo previsto Laboratori didattici per le scuole su questo tema, nella scuola i giovani devono acquisire consapevolezza del loro ruolo attivo nella società: abbiamo avviato un percorso di Comunità energetica che coinvolgerà alcuni Comuni del Lago d’Iseo; prevediamo un intervento di  ‘residenza d’artista’ che utilizzando i materiali dismessi dall’opera principale lasci sull’Isola tracce creative anche per il futuro; organizzeremo incontri che coinvolgeranno gli operatori urbanistici e culturali dei territori bresciano e bergamasco. Questo il cambiamento per il quale lavoriamo con i progetti del Terzo Paradiso, in Italia e all’Estero’’.

https://www.adnkronos.com/sostenibilita-mazzoncini-a2a-terzo-paradiso-energia-spin-off-festa-delle-luci_3K3ttc8opWQ3jbanCGPO5x